E' stato completato il 0% del questionario
Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser.

Informativa, liberatoria e riservatezza per focus group nell’ambito del progetto INVALSI su valutazione esterna e miglioramento

Gentile,

ho il piacere di scriverle in merito alla visita di valutazione esterna che la sua scuola ha ricevuto nell’a.s. 2023/2024 nell’ambito della Convenzione che la sua scuola ha in essere con INVALSI per la realizzazione di attività di ricerca e formazione in tema di autovalutazione e valutazione esterna.

INVALSI sta realizzando una ricerca volta a conoscere quali processi di miglioramento sono stati attivati dalle scuole che hanno partecipato alla sperimentazione di nuovi strumenti e procedure per la valutazione esterna, a seguito della visita di valutazione esterna realizzata nell’a.s. 2023/2024, nonché ad acquisire informazioni al fine di migliorare procedure e strumenti per la valutazione esterna delle scuole. Lo studio fa parte delle attività previste nell’assegno di ricerca sul tema “Valutazione dell’impatto della valutazione esterna e dell’autovalutazione delle istituzioni scolastiche sui processi di miglioramento”, che la Dott.ssa Ilaria Salvadori sta conducendo con la supervisione della sottoscritta, in qualità di Responsabile dell’Area Valutazione delle scuole dell’INVALSI.

A tal proposito, ad un sotto-insieme di scuole tra quelle partecipanti appositamente selezionate con campionamento probabilistico, si propone un focus group online, della durata di un’ora e mezzo, che prevede la partecipazione del Dirigente scolastico, dei componenti del Nucleo Interno di Valutazione, dello staff e di coloro che hanno operato in tema di miglioramento, fino a un massimo di 12 partecipanti. Per la scuola sarà possibile riflettere sulla visita di valutazione esterna e sulle sue ricadute, offrendo un momento di riflessione sui processi di autovalutazione e di miglioramento attivati e sugli aspetti di forza e di criticità del processo di valutazione esterna.

Il focus group verrà videoregistrato; i dati verranno tutelati dal GDPR 2016/679 e utilizzati esclusivamente da INVALSI a fini conoscitivi e di ricerca, coerentemente con quanto definito nella Convenzione che la sua scuola ha in essere con INVALSI per la realizzazione di attività di ricerca e formazione in tema di autovalutazione e valutazione esterna. Le considerazioni raccolte saranno utili per INVALSI al fine di definire strumenti e procedure per la valutazione esterna nell’ambito del Sistema Nazionale di Valutazione (DPR 80/2013) in modo sempre più corrispondente anche alle richieste delle istituzioni scolastiche.

Al fine di fornire a INVALSI l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e la liberatoria per l’utilizzo di immagini/riprese audio-video per lo svolgimento del focus group, Le chiediamo cortesemente di prendere visione dell’informativa privacy e compilare il seguente modulo. La compilazione del modulo è condizione necessaria per poter prendere parte al focus group.

Per eventuali informazioni o chiarimenti, è possibile contattare il seguente indirizzo e-mail: considerazionirav@invalsi.it.

Nel ringraziarla sin da ora per la preziosa collaborazione,

Cordiali saluti

Michela Freddano

INVALSI, Responsabile Area 3 Valutazione delle Scuole